Master in Music Business Management
Questo percorso, avanzato e complesso, è ricco di argomenti di varie matrici didattiche legate al mondo discografico ed è stato ideato e realizzato per far apprendere tutti i mezzi necessari a creare, gestire, promuovere e ottimizzare la propria produzione discografica.
Programma Formativo del Master
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Dalle origini ad oggi: registrazione e riproduzione musicale - Prima Parte (8:03)
- Dalle origini ad oggi: registrazione e riproduzione musicale - Seconda Parte (8:50)
- L'evoluzione delle etichette e dell'industria discografica - Prima Parte (9:46)
- L'evoluzione delle etichette e dell'industria discografica - Seconda Parte (12:18)
- Com'è cambiata la musica nel tempo? - Prima Parte (8:54)
- Com'è cambiata la musica nel tempo? - Seconda Parte (8:34)
- La musica contemporanea - Prima Parte (11:17)
- La musica contemporanea - Seconda Parte (10:45)
- Analisi di generi musicali - Prima Parte (7:37)
- Analisi di generi musicali - Seconda Parte (14:24)
- Underground o Mainstream - Prima Parte (7:40)
- Underground o Mainstream - Seconda Parte (10:49)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Come funziona il Music Business - Prima Parte (14:50)
- Come funziona il Music Business - Seconda Parte (12:41)
- Il Management (10:40)
- La produzione esecutiva e artistica - Prima Parte (12:12)
- La produzione esecutiva e artistica - Seconda Parte (7:00)
- La musica live: il Booking - Prima Parte (8:16)
- La musica live: il Booking - Seconda Parte (11:50)
- La musica live: il Booking - Terza Parte (15:45)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- L'immagine di un artista (12:04)
- Come si organizzano i canali web - Prima Parte (15:16)
- Come si organizzano i canali web - Seconda Parte (13:21)
- Il piano editoriale e contenuti social - Prima Parte (11:58)
- Il piano editoriale e contenuti social - Seconda Parte (6:14)
- Promozione e ufficio stampa - Prima Parte (12:38)
- Promozione e ufficio stampa - Seconda Parte (13:14)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Il progresso e i nuovi modelli - Prima Parte (11:59)
- Il progresso e i nuovi modelli - Seconda Parte (11:55)
- Errori da evitare nella promozione - Prima Parte (7:27)
- Errori da evitare nella promozione - Seconda Parte (8:37)
- Il videoclip e l'effetto ripetizione - Prima Parte (10:01)
- Il videoclip e l'effetto ripetizione - Seconda Parte (8:00)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Alberto Roveroni - Le Park MIlano: Musicista, produttore (14:28)
- Bruce Labbruzzo - MarteLabel: Manager, booking agent, produttore - Prima Parte (13:26)
- Bruce Labbruzzo - MarteLabel: Manager, booking agent, produttore - Seconda Parte (12:54)
- Bruce Labbruzzo - MarteLabel: Manager, booking agent, produttore - Terza Parte (6:15)
- Fabrizio Galassi - Fenix Label: consulente di Marketing (14:48)
- Lucia Maggi: avvocato (6:18)
- Marco Barusso: musicista, produttore (6:18)
- Monica Silva: fotografa internazionale (11:42)
- Phil Puliafito - Legend Club Milano: direttore artistico (3:23)
- Roberta Ruggiero - NoDe / Medimex: Ufficio stampa (15:03)
- Roberto Mancinelli - iMean Music & Management: Editore (11:55)
- Ruggiero Balzano - Articolo 31 2.0: Bassista (11:14)
- Simona Giacomazzo: Make Up Artist (8:29)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto